Dopo le estrazioni, i denti vicini si inclinano. In seguito all’estrazione di un dente, se non viene sostituito il dente mancante (ad esempio con un ponte o con un impianto), con il passare degli anni i denti vicini si inclinano progressivamente sempre di più, creando una malocclusione.
Questo aspetto negativo delle estrazioni dei denti viene spesso trascurato sia perché non si avverte dolore durante l’inclinazione dei denti “sani” adiacenti, sia perché questo spostamento dei denti avviene in maniera molto lenta ed è evidente solo dopo alcuni anni.
In qualsiasi modo questo mal posizionamento dei denti “sani” adiacenti può determinare numerosi problemi, come ad esempio:
– una malocclusione dovuta all’inclinazione del tavolato occlusale
– una difficoltà nel mantenere una corretta igiene, specie nella zona del dente rivolta verso il dente mancante
– per poter sostituire il dente mancante è necessario riposizionare i denti inclinati al loro posto per mezzo di una terapia ortodontica. eventuali problemi collegati alla malocclusione quali patologie all’articolazione temporo mandibolare, nevralgie, cefalee, cervicale etc.
La risposta è una sola: SI..! Il dente mancante deve sempre essere sostituito.
Parlane con il tuo Dentista.
http://www.vvdent.it/